Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catalogo

Guida alla Cultura

26,00 

Scritto quasi di getto tra febbraio e aprile 1937, guida alla cultura è l’ultimo e il più importante contributo in prosa di Ezra Pound. Bizzarra autobiografia intellettuale, eclettico Baedeker modernista per orientarsi tra storia, cultura e memoria, “Guide to Kulchur” è una fulminante scorribanda lungo i temi e gli autori amati dal poeta, qui ripresi e sintetizzati in dense e folgoranti osservazioni. Musica, filosofia, arte, storia, economia e letteratura sono passate al setaccio per offrire al lettore una guida pratica a ciò che è indispensabile conoscere per vivere bene, e per apprezzare ancora di più i Cantos.


Introduzione, revisione e note a cura di Luca Gallesi
Traduzione di Riccardo M. degli Uberti

Pagine: 400

COD: 9791281674141 Categorie: , , Tag: , , , , , , ,

Ezra Pound

Ezra Pound (1885-1972) tra i più grandi poeti statunitensi, fu anche saggista e traduttore. Punto di riferimento fondamentale nella storia letteraria del nostro Novecento, ha catalizzato l’attenzione sulle idee e sulla forma dell’espressione portando agli estremi questa analisi nelle sue opere in prosa e specialmente in quelle poetiche. I suoi Cantos sono considerati uno dei capolavori della letteratura modernista.

Descrizione

«Guida alla Cultura: un cercar di scovare una parola, una forma, un ordine, un significato, ed infine una
filosofia. La svolta avvenne col verso di Bunting:

«Man is not an end-product, Maggot asserts»
(«L’uomo non è fine a sé stesso, / afferma il verme»)

La lotta fu, e potrebbe ancora essere, quella di mantenere alcuni dei valori per cui vale la pena di vivere. E stanno ancora cercando di scovare un significato nel caos.»

Ezra Pound

EDIZIONI MEDHELAN

Via Aristide De Togni, 7 - 20123 Milano info@edizionimedhelan.it